voti sindaco voti consiglio candidati liste forum e-mail

Fancellu Teresa Piera Rosa Anna (nota Piera)
…vale la pena iniziare il Viaggio…
giunsi a questa conclusione il 31 Ottobre scorso quando, accogliendo l'invito di diversi cittadini, decisi di accettare la candidatura a Sindaco di Alghero.
Una decisione presa con forte senso di responsabilità e con gioia, la gioia di pormi a servizio dell'intera cittadinanza e del nostro territorio.
Tante sono le persone che hanno tentato di distogliermi dicendomi: "La politica è sporca, chi fa politica ha solo interessi personali, comunque di parte, da perseguire".
Ritengo, invece, la Politica l'espressione più elevata dell'impegno civico e dell'amore sociale! Un'attività che deve essere svolta col cuore, con la competenza, con l'entusiasmo, con lo spirito di servizio.
Questa la strada che ho iniziato a percorrere insieme a tante persone di Alghero, insieme ai cinquantaquattro candidati alla carica di Consigliere Comunale presenti nelle due nostre liste, "Arcobaleno di Stella Nascente" e "Decentramento Amministrativo".
Tante persone vivono con distacco dalla Storia, dalla Cultura, dai Partiti, dalle Istituzioni. Non partecipano più a ciò che è il "sociale".
Come criticarle, se spesso sono state invitate a "partecipare" solo in occasione dei momenti elettorali, per venire poi dimenticate e riutilizzate in una successiva competizione?
I Cittadini considerati numeri, voti, si sono arresi alla rassegnazione, la rassegnazione che ha portato, e porta, al disinteresse e ad allontanarsi dall'impegno civico sociale; tanto da considerare la "politica" attività difficile, incomprensibile e riservata ai "pochi eletti esperti".
Penso che la Città sia di noi tutti, di tutti i Cittadini, e che ciascuno debba riappropriarsi del ruolo di Cittadino Attento e Protagonista del vivere sociale. Solo in questo modo potrà essere attivata "la giustizia sociale equa" attraverso la quale si darà voce a chi non ne ha mai avuto ed anche si riuscirà a promuovere una coscienza sociale che porrà "la dignità della persona" al centro delle strategie di solidarietà, di socialità e di sviluppo del territorio.
Solo in questo modo si riuscirà anche a proporre nuovi modelli etici ai nostri giovani, i giovani che necessitano con urgenza di stimoli e di modelli di credibilità per mantenere viva concretamente la speranza in un futuro a dimensione umana.
I risultati dipenderanno da noi tutti.
Penso, infatti, che Alghero possa invertire in termini positivi il suo senso di marcia se gli algheresi lo vorranno con tutto il cuore e con la partecipazione. Per questo motivo, con serenità ed umiltà, rivolgo alla cittadinanza l'invito a partecipare al grandioso progetto della Politica del Fare.
…vale la pena proseguire il Viaggio…

Chi è Piera Fancellu

PIERA FANCELLU è una piccola grande donna; minuta di corporatura, gigantesca di entusiasmo, di interessi, di capacita e di moralità.
Il suo modo di essere e di fare, coerente e chiaro, piace ed è apprezzato da tante persone mentre, invece, incute timore in coloro ai quali è indirizzata la sua battaglia. E' instancabile nella difesa dei diritti.
Piera è cresciuta nel paese di Ossi al quale è profondamente legata da forti vincoli affettivi. Parla il logudorese, appena ne ha la possibilità. Il padre Antonio ha lasciato una ricca raccolta di poesie e sappiamo che anche Piera scrive poesie e brevi racconti (forse un giorno li renderà pubblici). Dalla madre Caterina ha appreso, oltre all'economia domestica, l'arte del ricamo, dell'uncinetto e dei cestini.
Vive da anni in Città, ha sposato un algherese, capisce la Lingua e tenta di parlarla.
Nella Formazione Professionale, si occupa: di Progettazione Didattica, di Monitoraggio e Valutazione dei Risultati. E' modesta nel parlare dei risultati ottenuti in campo professionale, anche di quelli che la hanno vista in primo piano in progetti Comunitari… sostiene che era suo compito adempiervi in quanto regolarmente retribuita.
Crede nelle attività sociali: da adolescente nei gruppi giovanili parrocchiali e nella politica, da giovane lavoratrice nel Sindacato.
Ama la poesia, la musica, la fotografia, la pittura e le attività agricole.
Crede nella famiglia e nell'amicizia.
Nel 1997, ha creato Stella Nascente.
Ha dedicato tanto del suo TEMPO LIBERO nella rivendicazione del diritto alla salute.



PRESENTAZIONE

PROGRAMMA

SITO INTERNET

MODULO INFO

E-MAIL

Alguer.it Mediatica Comunications Home page PUNTO INFO